CALL FOR ARTISTS – FULGIDE ATMOSFERE

CLICCA QUI PER PARTECIPARE

Dal 2015 RGB – Roma Glocal Brightness Light Experience propone un Festival orientato alla promozione, diffusione e curatela di opere che hanno come materia prima la luce e le sue desinenze. 

Dal 2022 è attivo il progetto STAY BRIGHT!, evento satellite del festival che si dirama lungo il corso dell’anno solare attraverso quattro eventi, uno per ogni fine stagione in diversi luoghi della città. STAY BRIGHT! è curatela organizzativa e artistica messa a disposizione della community al fine di stimolare lo sviluppo di nuove riflessioni e azioni creative che si interessino alla luce come mezzo espressivo; si configura come un nuovo format che interseca esposizione di light art, visual art, arte ambientale e performativa immergendo l’esperienza di fruizione delle opere stesse in bagni di suono live e sotto forma di dj set.

Per entrambi questi progetti apriamo una call for artist al fine di trovare opere d’arte da inserire all’interno delle programmazioni e realizzare una mappatura dell’attuale panorama dei light artists in Italia.

COME PARTECIPARE

Per partecipare alla Call for Artist è necessario compilare il form che segue in ognuna delle sue sezioni, allegando il materiale richiesto (bio artista, portfolio, titolo e sinossi dell’opera, scheda tecnica, budget; video, foto, render, disegni). 

Ci sono due categorie: una dedicata alle opere d’arte già realizzate e una alle opere d’arte inedite. Inoltre le opere possono essere sia outdoor che indoor. È possibile partecipare alla selezione presentando uno o più progetti (dovrà essere compilata una domanda per ogni proposta).

La call è sempre aperta.

Per qualsiasi informazione scrivi a rgbstaybright@gmail.com

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

La call è rivolta ad artistx, singolx o in gruppo. 

Le proposte progettuali dovranno avere la luce come principale materia di espressione: light art, installazioni luminose, light object, ambienti luminosi, light design, architectural lighting, urban light, video installazioni, video mapping, performance live, light show, proiezioni ed installazioni 3D.

Mano a mano le opere verranno visionate e discusse dalla direzione artistica di RGB. Tutte le opere entreranno a far parte della mappatura. Alcune opere saranno inserite all’interno delle programmazioni degli eventi. 

 

CRITERI DI SELEZIONE

Gli elementi determinanti al fine della selezione saranno:

  • La qualità dell’opera in termini artistici
  • La qualità dell’opera in termini tecnici
  • Il valore socio-culturale
  • Versatilità dell’opera in rapporto allo spazio
  • La fattibilità economica
  • Il carattere innovativo dell’opera rispetto all’utilizzo alternativo della tecnologia digitale e analogica

La selezione delle opere che andranno a far parte delle produzioni RGB sarà ad insindacabile giudizio della direzione artistica.  Nel caso di selezione l’artista verrà direttamente contattato dall’ufficio produzione. La costruzione della mappatura potrà essere visibile sul sito e sui canali di Roma Glocal Brightness