Programma
Domenica 4 dicembre – dalle 18 alle 02
Trenta Formiche – Via del Mandrione, 3
STAY BRIGHT! Serata a sostegno di RGB Light Experience
Serata di anteprima e di autofinanziamento. Protagonisti di questo primo evento targato RGB saranno alcune nostre installazioni luminose insieme alle performance di musicisti e dj della scena romana e non solo.
Per maggiori dettagli su artisti e lineup clicca QUI
Da Venerdì 9 a Domenica 11 | Da Venerdì 16 a Domenica 18 Dicembre – dalle 18.00 a mezzanotte
Via Fanfulla da Lodi 51
“Callas Remix”
Azione digitale su murales “Tu sei come una
pietra preziosa” di Marco Rèa
Videomapping del collettivo L4R
Sonorizzazione di Ipologica
Da Venerdì 16 a Domenica 18 Dicembre – dalle 18.00 a mezzanotte
Accesso alle installazioni del festival
- “Anamorfosi 02b” di Alessandro Panzetti
Ex sala consiliare, Via Acqua Bullicante 2 - ”Finestre Metafisiche” di Carlo Bernardini
Via di Tor Pignattara 169 - ”Shadowplay” di Clément Goffinet
Area pedonale, Via del Pigneto – Via Gabrino Fondulo - ”Corpo Morbido” di Luca Mauceri e Andreas Zampella
Area parcheggio, Via del Pigneto – Via Lodovico Pavoni - ”Dynamis” di Margherita Bertoli
Parcheggio Vannini, Via Acqua Bullicante 80 - ”Verba Sonant” di Tadán e Fabbrica Lirica
SIP Bistrot, Via Carlo della Rocca 37 - ”Amnesia” di Cristian Rizzuti
Arena Aurora, Via di Tor Pignattara 78 - ”Digital Vandalism” di Roman Doors Project
Area parcheggio, Via Giambattista Ramusio – Via Bartolomeo Perestrello - ”Il tempo non esiste” di RGB Collective
Parco Giordano Sangalli - ”L’età dell’oro” di Ostudio
Ostudio, Via Oreste Salomone 3
La mappa con le location si trova nella Home Page
Venerdì 16 e Sabato 17 Dicembre – ore 21.00
#Lightmotiv – Performing Media Storytelling
a cura di Urban Experience
Due walkabout condotti da Carlo Infante, venerdì 16 e sabato 17 alle ore 21. Il primo di esplorazione, raccogliendo feedback dagli spettatori-viandanti e il successivo di restituzione, coinvolgendo anche gli autori intorno ad una riflessione elaborata dagli sguardi partecipati. Si declinerà una tag-parola chiave di RGB2022: #Lightmotiv, rilevando i temi portanti delle light experience in campo.
Partenza da via Gabrino Fondulo 98/100 (MC Malatesta)
Domenica 18 Dicembre – dalle 10.00 alle 17.00
Ex Sala Consiliare – via Acqua Bullicante 2
Workshop di Videomapping
di Gianluca del Gobbo
Corso di teoria e pratica laboratoriale su tecnologie e software per la progettazione e la realizzazione di performance di Video Mapping.
Adattamento dei contenuti video a superfici e architetture irregolari e non piane con diversi software, per PC e MAC, utilizzando uno o più proiettori gestiti dallo stesso computer. Guida alla creazione di contenuti statici e animati sulla base delle competenze di ogni singolo studente.
Clicca QUI per iscriverti.